Förstoringsglas
Sök Loader

Victor Hugo 
L’uomo che ride 

Stöd
“Chi sono i veri mostri?” Questa è la domanda che sembra porsi Victor Hugo scrivendo il suo capolavoro “L’uomo che ride” pubblicato nel 1869.

La storia ruota intorno a Gwynplaine, un uomo condannato a una eterna risata, causata da una mutilazione subita in giovanissima età.

Considerato da tutti un “mostro umano”, emarginato dalla società a causa della sua diversità fisica, si guadagnerà da vivere come “attrazione” in un circo ambulante di saltimbanchi. Il tema centrale dell’opera è la critica spietata all’aristocrazia e all’egoismo della classe nobiliare inglese dell’epoca.  Con questo romanzo, Victor Hugo realizza il paradosso di uno scrittore francese che riesce a descrivere, forse meglio di un inglese, tutte le ingiustizie sociali dell’Inghilterra tra la fine del ’600 e l’inizio del ’700. “L’uomo che ride” è molto più di un romanzo: è una straordinaria lezione di storia, geografia, sociologia e politica, all’interno di un’opera visionaria, intensa e commovente, satura di tinte gotiche, cupe e tenebrose, nella quale si esplorano temi universali come l’identità, l’amore e la giustizia sociale.
€2.99
Betalningsmetoder
Språk Italienska ● Formatera EPUB ● ISBN 9788831372381 ● Filstorlek 1.7 MB ● Utgivare Recitar Leggendo ● Publicerad 2023 ● Nedladdningsbara 24 månader ● Valuta EUR ● ID 8996133 ● Kopieringsskydd Social DRM

Fler e-böcker från samma författare (r) / Redaktör

699 380 E-böcker i denna kategori