放大镜
搜索加载器

De Filippis Bruno & Giannattasio Filomena 
L’assegnazione della casa coniugale nella separazione e nel divorzio 

支持
L’assegnazione della casa coniugale rappresenta, da sempre, uno dei punti di maggior interesse per le parti coinvolte in un “conflitto” separativo.
Il novello art. 155 quater c.c., avente ad oggetto l’assegnazione della casa coniugale, ha sostituito il vecchio art. 155 c.c., il quale, al co. 4°, stabiliva che “l’abitazione della casa coniugale spetta di preferenza e ove possibile al coniuge cui sono affidati i figli”.
La disciplina dettata dal legislatore del 2006 in tema di assegnazione della casa familiare nell’ipotesi di separazione legale dei coniugi è estensibile anche al caso di divorzio, di nullità del matrimonio, nonché di cessazione della convivenza tra genitori non coniugati.
L’Opera si occupa di confrontare le norme, nella vecchia e nuova formulazione e consente di rilevare come l’assegnazione della casa familiare, in ipotesi di “sofferenza” del menage, segue “quel che rimane” della famiglia, ma in un ambito diverso rispetto al passato, per la portata innovatrice ed il cambiamento di prospettiva attuato dal Legislatore.

€30.58
支付方式
语言 意大利 ● 格式 EPUB ● ISBN 9788813311193 ● 文件大小 0.6 MB ● 出版者 Cedam ● 发布时间 2010 ● 下载 24 个月 ● 货币 EUR ● ID 6873890 ● 复制保护 Adobe DRM
需要具备DRM功能的电子书阅读器

来自同一作者的更多电子书 / 编辑

11,866 此类电子书